Tutti gli utenti di Officine Informatiche sono dotati di una mailbox,
un contenitore di messaggi attivo 24 ore su 24 che consente di ricevere
posta elettronica in qualsiasi momento.
Per poter prelevare i messaggi dalla vostra mailbox, dovete usare un programma
per la gestione della posta elettronica.
In commercio se ne trovano tanti; i piu' usati sono Eudora, Internet Mail
(quasi sempre integrato in Internet Explorer) ed il modulo di Netscape per la gestione della
posta elettronica.
Scegliete voi, ma cercate di usare sempre lo stesso, in maniera tale da
crearvi un unico archivio per una migliore amministrazione delle mail
inviate e ricevute.
In questo documento faremo esplicito riferimento ad Eudora ed Internet Mail,
ma vi ritroverete facilmente anche con gli altri programmi.
Prima di tutto...
Prima di compiere una qualsiasi operazione con l'applicativo,
bisogna aver stabilito il collegamento con la
rete Internet.
Dopo questa operazione, potete mandare in esecuzione il vostro programma per
la gestione della posta,
- Eudora con un doppio click sull'icona di Eudora,
- Internet Mail con un doppio click sull'icona, oppure da Internet Explorer.
Controllo di ricevimento della posta
Ricevere posta non significa che se qualcuno ve la invia, voi ve la ritrovate automaticamente sul vostro
computer, ma verrà depositata presso la vostra casella postale nei computer di Officine Informatiche.
Nel momento in cui vi collegherete, potete andare a verificare se in
questa casella postale, vi è posta.
Il tempo necessario al ricevimento dei messaggi è proporzionale
alla quantità di posta presente nella vostra mail-box.
Per compiere quest'operazione,
- con Eudora
- aprite la tendina FILE e cliccate su Check Mail;
Terminata la fase di interrogazione e di eventuale trasferimento, il programma Eudora vi avvisa se c'è nuova
posta (You have new mail) o meno (Sorry, you don't have new mail).
I messaggi li troverete nella cartella Mailbox In.
- con Internet Mail
- Cliccate sull'icona Invia e ricevi
Terminata l'operazione, troverete i nuovi messaggi nella cartella
Posta in arrivo evidenziati in neretto.
In generali, i messaggi vwengono visualizzati in una tabella che riporta l'intestazione del
messaggio, con mittente, data, oggetto ed altre informazioni utili.
Cliccando sulla riga corrispondente il messaggio si aprirà consentendovi
di leggerlo per intero.
Invio di un messaggio
Per poter inviare posta ad un vostro amico, conoscente o corrispondente, è necessario conoscerne
l'indirizzo di posta elettronica o e-mail (Electronic Mail). Un indirizzo e-mail si presenta nella forma
nome@dominio dove nome è la sigla dell'utente, dominio è la sigla
del provider presso il quale l'utente ha il proprio recapito (come officine.it è la sigla del dominio di
Officine Informatiche Srl) e il carattere @ è il separatore tra le due sigle.
Se siete a conoscenza di questo indirizzo e-mail e volete inviare un messaggio:
- con Eudora
- aprite la tendina Message e cliccate su New
Message
- con Internet Mail
- Cliccate sull'icona Nuovo messaggio
Si aprirà una finestra che rappresenterà la lettera di inviare.
In questa lettera compariranno i seguenti campi che dovrete riempire e di cui vi illustriamo il significato
(in parentesi tonda trovate i campi di Internet Mail):
To: (A:) sigla_utente@dominio (cioè, l'indirizzo e-mail del destinatario)
From: vostro nome (questo campo viene riempito automaticamente e riporta il mittente)
Subject: (Oggetto:) specifica l'oggetto della lettera (Es: saluto, richiesta informazioni etc..)
Cc: (Cc:) sigla_utente2@dominio (indirizzo e-mail di un eventuale secondo destinatario; è
opzionale)
Bcc: sigla_utente3@dominio (indirizzo e-mail di un eventuale terzo destinatario; è
opzionale)
Attachments: specifica il nome di un file da inviare in allegato con la posta (è descritto nel dettaglio
di seguito)
Il riquadro inferiore della finestra è a disposizione per l'inserimento del testo della lettera.
Potrete scriverlo direttamente o copiarlo da una qualsiasi altra finestra con la modalità Copia e Incolla di
Windows.
Una volta completata la composizione della lettera, potete inviarla
- con Eudora
- cliccando sul bottone Send posto nella parte alta della finestra.
- con Internet Mail
- Cliccate sull'icona Invia rappresentato da una bustina da lettere.
Attenzione: Internet Mail non invia istantaneamente il messaggio in Internet
ma lo deposita nella cartella Posta in uscita sul vostro computer.
Solo quando cliccherete sull'icona Invia e ricevi il vostro messaggio,
insieme agli altri presenti in questa cartella, verrà realmente inviato sulla rete
Inviare la posta non significa, però, che il destinatario l'abbia ricevuta.
Significa solo che è stata recapitata nella casella postale del destinatario, che è permanentemente
attiva presso il fornitore del servizio. Cio' garantisce di poter ricevere la posta 24 ore su 24, anche se il computer
del destinatario è spento.
Solo quando quest'ultimo si collegherà ed andrà a controllare la propria mail-box potrà leggerne il contenuto.
Ricordate che una copia delle lettere che inviate viene memorizzata in un archivio
del vostro programma, come la posta ricevuta.
per darvi modo di poter rileggere in qualsiasi istante cio' che avete inviato
anche a distanza di tempo.
Rispondere ai messaggi ricevuti
E' buona norma rispondere ai messaggi ricevuti utilizzando
- con Eudora
- la funzione Replay accessibile dalla tendina Message.
- con Internet Mail
- Cliccate sull'icona Rispondi all'autore
Tale funzione provvederà a impostare automaticamente un messaggio con l'indirizzo del destinatario e
l'oggetto della lettera ed il contenuto, riprendendo tali informazioni dalla lettera alla quale intendete dare
seguito.
Con le normali operazioni di editing, potrete inserire le vostre risposte e/o considerazioni all'interno della
lettera, dove lo riterrete più opportuno. Ciò consente a chi riceve la vostra risposta, di capire subito di cosa
si tratta ed a che cosa state facendo riferimento.
Il vostro corrispondente potrà rispondervi nuovamente, dando vita ad una discussione che sarà facilmente
interpretabile anche a distanza di tempo poichè le lettere conterranno tutti i passi del discussione
stessa.
Invio di files di qualsiasi genere
Insieme al messaggio contenuto nella posta elettronica, possono essere inviati degli allegati,
chiamati anche attachments.
Tali allegati possono essere rappresentati da qualsiasi tipo di file: un programma, un
testo di Word, un disegno di Autocad, una tabella di Excel etc.
Per poter allegare insieme al testo uno o piu' file, componete il messaggio e
- con Eudora
- Aprite la finestra Message e cliccate su Attach File;
nella finestra che si aprirà selezionate il file che intendete inviare
- con Internet Mail
- Aprite la finestra Inserisci e cliccate su Allegato;
nella finestra che si aprirà selezionate il file che intendete inviare
a questo punto potete ripetere l'operazione per allegare altri file o
inviare il messaggio regolarmente.
Attenzione: il tempo impiegato per l'invio dei messaggi aumenta
proporzionalmente alla dimensione dei file allegati.
|