AIIM '96
IX Congresso Nazionale di Informatica Medica

VENEZIA, 3-5 OTTOBRE 1996
Università Cà Foscari
in collaborazione con
FTI
Forum per la Tecnologia dell'Informazione
Atti del IX Congresso Nazionale di Informatica Medica
Gestione automatica di cartelle cliniche
Sistemi di supporto alla decisione
Sistemi informatici per la ricerca
Biosegnali
Informatica e disabilità
Informatica, ambiente e salute
Supporti informatici e telematici per la didattica
Carte sanitarie
Trattamento delle immagini
Informatica, lavoro e salute
Informatica e medicina specialistica
Telematica in medicina: sistemi informativi in rete
Telematica in medicina: telemedicina e teleassistenza
Gestione automatica di cartelle cliniche
- Cartella clinica neurologica modulare
Brogi M.
- Cartella clinica psichiatrica. intelligenza Artificiale ed analisi del testo naturale; modalità di raccolta dei dati clinici
Nannini M., Trinchero R.
- Oltre la cartella clinica. Verso l'automazione della gestione dello intervento psichiatrico: il sistema PAMS (Psychiatric Assistance Monitoring System)
Marconi P.L., Pancheri P.
- Asclepio: proposta di una cartella clinica informatizzata per le malattie cerebrovascolari
Ermani M., Meneghetti G., Lusiani L., Riva G.
- Cartella clinica per ambulatorio e Day-Hospital per il paziente ematologico
Vignetti M., Aversa F., Pulsoni A., Bergamaschi W., Andrizzi C., Zanella A., Mandelli F.
- Cartella socio-sanitaria informatizzata per la gestione di pazienti anziani non ospedalizzati
Ruggiero C, Giacomini M., Sacile R., Muzzisano E., Lavezzelli P., Pregliasco P, Caorsi G.
- Cartella clinica informatizzata per la gestione del paziente con disabilità motoria
Ruggiero C., Giacomini M., Morasso P, Baratto L.
- Procedura d'integrazione del record medico nella gestione del paziente in emergenza
Maione L., Sicurello F., Giovannetti M., Angeleri E., Falzoni C., Garue M.
- Un sistema integrato per la gestione della accettazione/dimissione ospedaliera con archiviazione ottica della cartella clinica
Alleva P.D., Varesano R.
Indice
Sistemi di supporto alla decisione
- Basi metodologiche e strumenti informatici per la decisione clinica assistita
Molino G.P.
- Neuro-Expert: un sistema esperto modulare per l'ausilio diagnostico in neurologia
Ermani M., De Zanche A., De Bellis M., Zanotto L., Testa G.
- SMART: un sistema di supporto alle attività mediche in real-time
Pisanelli D.M., Grillo F., Consorti F.
- Un supporto decisionale a logica sfocata per l'ottimizzazione della pressione arteriosa durante la seduta emodialitica
Nordio M., Giove S., Marchini P.
- Applicazioni delle reti neurali in clinica psichiatrica nella diagnosi dei disturbi dell'umore e delle psicosi schizofreniche
Marconi P.L., Pancheri P.
- Linee Guida per la valutazione del linguaggio infantile: uno sviluppo multimediale
De Cagno A.G., Lalle C., Sabbadini L.
- Modello predittivo di risposta alla terapia con interferone nella epatite C
Noventa F., De Salvo G.L., Alberti A.
Indice
Sistemi informatici per la ricerca
- Web- Gene: analisi del genoma umano in Internet
Milanesi L., D'Angelo D.
- Etica ed informazione medica. Il caso del progetto genorna umano
Marturano A.
- Modellazione orientata agli oggetti del processo di cura basato su protocolli e linee guida
Bordin C., Pisanelli D.M., Ricci F.L; Serbanati D.L.
- Il modulo d'interrogazione completa il data base relazionale "Sintesi" per la ricerca cardiovascolare
Palmieri V., Crivaro M., Oliviero M., Tammaro P., Pietropaoio L, Di Palma Esposito N., Bianco A., Pasquarelli V., Gaddi A., Celentano A.
- Modellizzazione dello schema di attivazione muscolare dell'arto superiore
Manca M.L., Starita A., Carboncini M.C., Strambi S., Sabatini A., Guglielmelli E., Micera S., Lisi P., Dario P., Rossi B.
- Hyperstat: un sistema per l'apprendimento e per l'analisi statistica in epidemiologia
Nicolosi A., Villa M., Sicurello F.
- Un sistema per la gestione di dati epidemiologici
Pourabbas E., Rafanelli M.
Indice
Biosegnali
- Acquisizione e trattamento del segnale ECG tramite personal computer
Filligoi G.C., Cini R.
- Interpretazione dei trccciati manometrici ed elettromiografici anorettali con reti neurali
Fanni A., Zedda P., Scintu F.
- Strumentazione virtuale in psicofisiologia. Studio dell'attività cerebrale in soggetti con trauma cranico
Pozzoli U., Reni G., Montirosso R., Manfredini S.
- Riconoscimento automatico di punte-onda mediante "wavelets"
Boccalon G, Ermani M., Sartoretto F.
- Biological Library: un sistema integrato per l'acquisizione, la archiviazione e l'analisi dei segnali per lo studio del sistema neurovegetativo
Di Cesare A., Maestri R., Pinna G.D
- Analisi della fatica: correlazioni EMG-AMG
Nicole S., Fiacca A., Galliè A., Accornero N.
Indice
Informatica e disabilità
- Un sistema informatico sulle tecnologie per le persone disabili
Andrich R.
- Disabilità e multimedialità: come migliorare l'interazione
Sartoretto F., Mancin R.
- Valutazione del potenziale lavorativo dei disabili con l'utilizzo di supporti informatici
Ciacci D., Sanvincenti S.
- Un sistema informativo per la gestione della terapia farmacologica in un centro di riabilitazione
Tangenti A., Sisti M., Corsico G., Pinna G.D.
- La valutazione delle invalidità civili sulla base delle modalità ISTAT e della classificazione internazionale dell'OMS
De Arcangelis A., Romeo F., Serio A.
Indice
Informatica, ambiente e salute
- Modelli ecologici e gestione dell'ambiente. Primi passi
Bergamasco A., Carniel S.
- Metodologie di sviluppo di una base dati per la ricerca ambientale in Italia
Sala P., Antoniotti D., Pitassi M.M., Ballarin-Denti A.
- Problematiche modellistiche connesse ai possibili sviluppi dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) nella ricerca ambientale marina
Bergamasco A., Carniel S.
- Realizzazione e attività del Centro di Documentazione per l'igiene Urbana Veterinaria
Piccoli L., Brichese M., Farina L.
- Flusso informativo sugli antiparassitari agricoli quali supposti fattori di rischi per la fertilità maschile
Petrelli G.
Indice
Supporti informatici e telematici per la didattica
- DKN-1: reti dinamiche di conoscenza, intelligent tutoring e problem based learning
Giani U., Ascione R., Martone P., Giani E.
- La Multimedialità nella didattica medica: ruoli e scenari
Celentano A.
- Un software per l'esame universitario a quiz
Cameroni M., Cavallotti C., De Paoli M., Tranquilli Leali F.M.
- Un metodo di insegnamento della statistica mediante programmi tutoriali
Masciangelo R.
- Casi clinici in urologia: programma interattivo su cd-rom per la formazione continua
Puppo P., Perachino M., Abbolito A.
- Risorse didattiche per la radiologia disponibili su Internet
Neri E., Caramella D., Trincavelli F., Celandroni A., Dell'Osso R., Petri C.
- Dall'accesso all'informazione alla teledidattica: Internet a supporto della formazione e aggiornamento nel settore medico
Trentin G.
- Te1edidattica e teleassistenza per gli studenti del Libero Istituto Universitario Campus Bio-Medico di Roma
Crudele M., Serio A.
- La teledidattica in campo medico: una applicazione per la formazione a distanza
Abbolito A., Leone L., Spedaletti S.
Indice
Carte sanitarie
- Interoperabilità internazionale delle carte sanitarie
Pernice A.
- Lo sviluppo della Carta Sanitaria Nazionale
Catania V.
- CARDLINK: un progetto europeo per lo sviluppo e la diffusione di carte per le emergenze sanitarie
Ruscitti G., Fabrizi E., Aleggiani F., Nasi M, Ricciardi Tenore G., Rosato N.
- Carte a chip. Carta Sanitaria personale in Italia
Gallelli G., Gragnoli M.
- Carte sanitarie e accesso alle banche dati con sistemi di protezione
Sanvincenti S., Iannicelli P.
- Record clinico e carta sanitaria elettronica in ostetricia e ginecologia
Sicurello F., Cencini F., Di Donato S., Zucchi C.
- Progetto di carta sanitaria per pazienti cronici non ospedalizzati
Giacomini M., Ruggiero C., Sacile R., Varnier O.
Indice
Trattamento delle immagini
- Ruolo dell'informatica in un reparto di diagnosi per immagini: nel management
Passariello R., Drudi F.M.
- L'informatica in un reparto di diagnostica per immagini: applicazioni didattiche
Marano P., Campioni P., Pastore G.
- Sistema integrato PACS-RIS in un servizio di neuroradiologia
Cimino C., Oggioni A., Sicurello F., Addomine M, Fusca M., Pizzi R.
- Sistema integrato computerizzato di gestione di un dipartimento di Scienze dell'Immagine
Vincenzoni M., Campioni P., Marano P.
- Sistema informatico integrato per la gestione completa di dati ed immagini in radiologia
Pavone P., Panebianco V., Laghi A., Catalano C., Fanelli F., Grossi A., Passariello R.
- Tecninhe di segmentazione di immagini NMR basate su fuzzy set
Balossino N., Cavagnino D., Reineri M.T., Sicurello F., Siracusa S.
- Neuroimmagini troncoencefaliche tridimensionali di parametri funzionali
Capozza M., Cruccu G., Accornero N.
- Dimostrazione DICOM al XXXVII Congresso Nazionale di Radiologia
Petri C., Del Sarto M., Dell'Osso R., Neri E., Trincavelli F., Caramella D.
Indice
Informatica, lavoro e salute
- Informazioni e informatica per la corretta attuazione della recente normativa sul lavoro (D.Lgs 626/94 e 242/96)
Tomei F., Persechino B., Giuntoli P., Rosati M.V., Iavicoli S.
- Gestione Integrata del Territorio (insediamenti, produzione, commercio, servizi, ambiente naturale, sanità animale)
Buzzo A., Simoncello I., Sciarrone R., Izzinoso M.F., Renzulli G., Palese A., Puppini Martini G., Pravato L., Luisetto G.
Indice
Informatica e medicina specialistica
- Agenda Sight-Planning: un software con interfaccia utente specifica nei servizi psichiatrici
Ghella B., Mattioda M., Nannini M.
- Analisi comparativa dei principali sistemi di codifica e classificazione dei dati sui disturbi psichici e loro conseguenze
Serio A., Bancheri L.
- Progettazione di un software per la valutazione del rischio di retinopatia in soggetti diabetici. Acquisizione degli elementi conoscitivi
Repossi P., Serio A.,Vingolo E.M., Giusti C., Repossi S.
- Sistema informativo Multimediale in dermatologia (M.I.S.I.D.E.)
Panfito M., Marmo W., Fuga G., Corsetti E.
- Gestione del follow-up di pazienti cardiopatici mediante protocolli computerizzati integrati in un sistema informativo ospedaliero
Ballardini L., Pedretti R.F.E., Catalano O., Radice E., Brovelli D., Vaghi P. Tramarin R.
- Nuovo metodo per lo studio della crescita dei capelli
Cilotti A., Conti A., Voegelin M.R.
- L'informatica nel follow-up dei pazienti chirurgici
Indinnimeo M., Brozzetti S., Cicchini C., Stazi A., Panichi P., Mencuccini B., Clazzer W.
- Basi ontologiche per sistemi terminologici nelle procedure chirurgiche
Rossi Mori A., Consorti F., Galeazzi E., Errera A. M.
- Introduzione alle tecniche numeriche e di visualizzazione per la diagnosi automatica del tumore del seno
Conforti D., Grandinetti L., Musmanno R.
- Un network per la prevenzione del cervicocarcinoma uterino: l'esperienza dell'Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova
Anghinoni E., Pedrazzini F.
- Un sistema di monitoraggio microbiologico per la sorveglianza delle infezioni ospedaliere
Roccabianca O., Dattoli R., Milanesi A., Signifredi C.
- FRAME: un framework per lo sviluppo di applicazioni con interfaccia grafica
Perinati L., Tangenti A., Di Cesare A., Cagnoni L., Pinna G.D.
- Sistemi Informativi in psichiatria: il Minimum Base Data Set
Colacurcio F., Conti L., Furlan P.M., Giammaria M., Invernizzi G., Marconi P.L., Massimetti P.L., Pancheri P., Rossi A., Stanga F.
Indice
Sistemi di gestione dei servizi sanitari
- Il sistema informativo sanitario nel modello di remunerazione a prestazione
Di Loreto P.
- Informatica sanitaria ed organizzazione delle aziende sanitarie italiane. L'esperienza dell'IRCCS Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
Ruscitti G., Bianchi M., Serini F., Tuccini N., Magrì P.
- Il controllo di gestione e la determinazione de1 costi' veri in un'azienda universitaria ospedaliera
Casorati P., Crudele M.. Cammelli L.
- Sistema di gestione delle attività e DRG: nuove strategie nella programmazione gestionale degli IRCCS
Arosio F.
- Procedure informatiche per VRQ nei Servizi Ospedalicri
Arosio F.
- Sistema Informativo Aziendale
Puppini Martini G., Pravato L., Poeta L., Miolo R., Menegolli G., Bruzzio G.
- Gestione delle prestazioni diagnostico-terapeutiche (non solo C.U.P).
Puppini Martini G., Miolo R., Griggio A., Onducci A., Orsini E., Conio F., Marcolongo A., Castoro M.
- Sviluppo di database gestionali da parte dell'utilizzatore finale in ambito sanitario
Rosi P., Cipolotti G., Gavagnin R., Antonich A., Zanardo G., Tessarin M.
- Considerazioni sulla direttiva 95/46 Unione Europea per il trattamento dei dati personali
Ciacci D.
- Sistema Informativo Ospedaliero. Efficienza e qualità delle cure
Cammelli L., Falco A., Crudele M., Casorati P.
- What if: un sistema a supporto della pianificazione e del controllo di gestione dell'Azienda Sanitaria
Nicolosi A., Aliotta U., Gazzetti A.
Indice
Telematica in medicina: sistemi informativi in rete
- Rete sperimentale di informatizzazione del medico di base per fini di Indagine e Sorveglianza Epidemiologica
Capozzi C, Buonomo E., Fusiello S., Lucchetti G., Mariotti S., Palombi L.
- CUPT: Centro Unico di Prenotazione Telematica
Russo P.
- L'integrazione della rete dei servizi in assistenza domiciliare integrata
Panfilo M., Sgadari A., Landi F., Manigrasso L., Bernabei R., Corsetti E.
- Il Diabeare Quality Network: uno strumento operativo per lo sviluppo della qualità in diabetologia
Massi Benedetti M., Norgiolini R., Orsini Federici M, Leandri M.
- Assistenza telematica alla gravida diabetica. Modello per la assistenza diabetologica a distanza: vantaggi clinici ed economici
Fallucca F., Di Biase N., Sabbatini A., Cardellini G., Sciullo E., Napoli A.
- I servizi terminologici come elemento cruciale dei sistemi informativi sanitari nell'era telematica
Galeazzi E., Rossi Mori A.
Indice
Telematica in medicina: telemedicina e teleassistenza
- La Telematica applicata al settore della sanità
Pernice A.
- Costituzione di una rete telematica tra ospedali pubblici dotati di T.C. nella Regione Puglia
Carella A., De Biasi R., De Santis V., Dicuonzo F.
- Telemedicina in Emergenza: proposta di un Dipartimento di Emergenza ed Urgenza Virtuale
Pellicanò O., De Dominicis R., Lunghi F., Lotti F., Falchini M., Dal Pozzo G., Cellerini M., Bartolini M.
- Progetto Teleassistenza: verso un "Umanesimo Tecnologico"
Sampietro M.
- La teleconsulenza psichiatrica strumentale: una esperienza per la medicina di base
Marconi P.L., Marconi A., Di Benedetto P.L.
- Il ricovero virtuale in Day-Hospital nei casi di epatocarcinoma
Maceratini R., Rafanelli M., Ricci F.L., Caratozzolo M., Chircu L.
- Il telericovero nella tiroidectomia totale
Paraspyropoulos V., Ferri F., Ricci F.L., Maceralini R., Angelini L.
- Sistema di telecontrollo sanitario per ossigenoterapia domiciliare a lungo termine
Refice G., Turco V., Dal Negro R.
- TELECOAS: un sistema ipermediale per il teleconsulto e la teleassistenza
Grifoni P., Lalle C., Luzi D.
- Elettrocardiografo transtelefonico: impatto nella attività professionale del medico di famiglia
Corsiglia L., Molinari G., Saccani A., Spallarossa P., D'Aquila A., Reboa G., Caponnetto S.
- Elettrocardiografo transtelefonico: confronto con ECG standard in ambito U.T.I.C
Molinari G., D'Aquila A., Corsiglia L., Arnulfo G., Caponnetto S.
- Dimostratore Multimediale Interattivo per Telepresenza
Ferraro M.
Indice
Pagina principale
Ultimo aggiornamento 22/10/1998