Grande soddisfazione per oltre € 4000 raccolti dagli alunni per Telethon

La Di Biasio scuola più generosa

Con quattromila euro e rotti raccolti tra i suoi alunni, la "G. Di Biasio" è stata la scuola che in Italia ha dato più soldi a Telethon per sostenere la ricerca sulla distrofia e sulle malattie genetiche rare.

La professoressa Antonietta Saddò, funzione strumentale per la Convivenza civile, che ha coordinato il gruppo di insegnanti impegnato nel qualificante progetto di sensibilizzazione e di formazione di una coscienza solidale, non nasconde la propria soddisfazione. <<Già lo scorso anno, al mercatino interno, con la sola vendita di oggetti fatti dagli alunni e dalle loro mamme, riuscimmo a raccogliere circa duemila euro>>.

Come avete fatto?

<<Non è stato molto difficile. Dal 12 di novembre scorso è partita in ogni classe la raccolta con i salvadanai. A turno ogni giorno un alunno portava un dolce o un rustico da casa e i compagni che volevano compravano la "merenda" insomma la prendevano in classe invece di fuori. Un po' alla volta i salvadanai singole classi si sono riempiti>>.

Come hanno vissuto questa esperienza i ragazzi?

<<Con forte partecipazione e con entusiasmo. Anche perché hanno capito che stavano facendo una cosa buona. Crediamo infatti di aver fatto una cosa buona sia per Telethon che per i nostri ragazzi>>.

Il momento di maggiore soddisfazione?

<<È stato quello della rottura dei salvadanai. Sì, perché in quel momento ci siamo resi pienamente conto della grossa partecipazione che c'è stata. E ci siamo resi conto che l'insegnamento di abbiamo voluto dare i nostri ragazzi aveva avuto i suoi effetti positivi>>.

Dal canto suo, il dirigente scolastico, Nicola Verrecchia, nel rilevare l'importanza del contributo alla ricerca scientifica, contributo sia pur piccolo (ma, cifra la mano, non troppo, ndr) ha parlato di una "pagina importante di educazione civica". Il resto è storia nota: tre giorni di manifestazione nell'auditorium della scuola, protagonisti di ragazzi.

da Cassino7 del 22 dicembre 2007

Su