Progetto découpage |
Responsabili |
Aurora De Rubeis,
Tommasa Fraioli |
Finalità |
 | Offrire
agli alunni un ventaglio di esperienze più ampio e completo rispetto
alle normali attività curriculari |
 | Favorire
lo sviluppo della manualità mediante la manipolazione, l’uso dei
materiali diversi e la conoscenza di tecniche di lavorazione.
|
|
Discipline coinvolte |
Ed. Artistica,
Tecnologia |
Metodologia
d'intervento |
Guidare l’allievo nell’operare
una scelta autonoma in relazione alle proprie capacità e interessi |
Fasi
operative |
 | Studio
del materiale da utilizzare |
 | Programmazione
del lavoro in base alla scelta dell’oggetto |
 | Esecuzione
del lavoro |
 | Critica
e autovalutazione |
|
Tempi |
Sono
previste 2 ore settimanali pomeridiane, il martedì dalle ore 15 alle ore 17,
per un totale di 20 ore |
Alunni coinvolti |
Classi III F
e III G |
Valutazione |
I risultati
conseguiti saranno valutati in ordine alla qualità (tecnica utilizzata,
decorazione, creatività e originalità), e inoltre saranno apprezzati
l’impegno, la dedizione, lo sforzo, la cooperazione e la disponibilità come
condotta etico-sociale da premiare. |